
EVENTI DEL CLUB E DEL DISTRETTO
Sei curioso?
Leggi gli articoli relativi ai nostri eventi!

Leo e Lions insieme per “Una mela per chi ha fame”
Sabato 3 ottobre i Leo del distretto Ib4 sono scesi in piazza, nella città di Milano e nell’hinterland, accanto ai Lions per il tradizionale appuntamento con l’iniziativa “Una mela per chi ha fame”. Al pubblico sono state “regalate” alcune mele in cambio di un’offerta per coloro che sono assistiti dal Pane Quotidiano e dall’Opera Cardinal Ferrari, associazioni onlus milanesi con cui da tempo il nostro Distretto collabora e che si occupano di offrire aiuto e sostegno alle persone bisognose.
La “giornata delle mele” è stata anche un’importante opportunità per far conoscere i progetti e le attività Leo e Lions offrendo, al contempo, occasioni di intrattenimento per il pubblico. Quest’anno, infatti, i gazebi delle piazze di Milano sono stati animati da diverse attrazioni come spettacoli d’illusionismo, flash mob di tango e, per i più piccoli, la possibilità di divertirsi con Let’s Play Different: il gioco realizzato dal Comitato Multidistrettuale del Progetto Kairòs che ha visto noi Leo impegnati in prima persona per coinvolgere i bambini presenti nelle piazze.
Il prossimo appuntamento con la campagna “Una mela per chi ha fame” sarà domenica 18 ottobre in occasione della Fiera di Baggio.
Maria Elisabetta Santon
Leo Club Mediolanum
Giornata delle Mele 2015
Nuovo Anno Sociale 2015-2016
Un nuovo anno sociale iniziato con i migliori auspici
Sabato 12 settembre, presso la sede della Segreteria del Distretto Lions Ib4, si è svolta la prima Riunione Distrettuale Leo dell’anno sociale 2015/2016 che si è aperta con il saluto del nuovo Presidente: Giulia Gabetta. Numerosi i soci intervenuti e molti i temi all’ordine del giorno, tra questi la presentazione del nuovo organigramma distrettuale, la Conferenza di Primavera a Ib uniti che si terrà dall’11 al 13 marzo a Milano, il programma Leo-Lions Transition e tutti i principali appuntamenti che scandiranno quest’anno sociale.
Gradita sorpresa è stata la visita del Governatore Distrettuale Lions Giuseppe Sarni che, nel proprio intervento, ha ricordato il significato più profondo dell’essere Leo: “we serve”, noi siamo utili, la mission a cui siamo chiamati è innanzitutto quella di mettere a disposizione degli altri le nostre energie, la nostra vitalità, la nostre passioni.
La giornata è poi proseguita con la festa di apertura dell’anno sociale: spazio alla musica, al ballo e al divertimento con la serata organizzata dai Leo Club Mediolanum e San Babila presso il locale 11Clubroom.
Insomma, una giornata intensa che è un po’ emblema dell’anno sociale che ci attende: denso e ricco di impegni importanti, ma in cui non mancheranno certo le occasioni per divertirsi insieme!
Maria Elisabetta Santon
Leo Club Mediolanum
COME PARTECIPARE?
Per partecipare ai nostri eventi metti mi piace alla pagina Facebook del Club e scrivi al nostro presidente o alla stessa pagina per avere maggiori informazioni e prenotarti.
Saremo felici di averti fra noi!
FIND OUT ABOUT EVENTS
Giornata delle Mele
03/10/2015, 09:30
Apertura Nuovo Anno Sociale
12/09/2015, 09:30
Evento LEO4EXPO
30/05/2015, 09.00
Scambio degli Incarichi
7 nuovi soci per il Leo Club Mediolanum
Martedì 23 giugno, presso il Museo Martinitt Stelline, luogo importante per la storia e la cultura milanese, si è svolta la serata dedicata allo scambio degli incarichi tra gli Officer del Lions Club Milano Host e del Leo Club Mediolanum. Il presidente del Milano Host, Camillo Corona, passa dunque il testimone a Daniela Brambilla, mentre, dopo Giulio Cesare Brusca, sarà Cristiana Apolloni nuovo presidente del Mediolanum.
Un appuntamento che quest’anno è stato più che mai centrale per il nostro Leo Club, poiché ha visto l’ingresso di ben 7 nuovi Soci. La “famiglia” del Mediolanum cresce e si amplia sempre più, preparandosi ad affrontare con entusiasmo il nuovo anno sociale.

Concorso ippico sociale per ANIRE
Un 25 aprile speciale con il concorso ippico sociale
a favore di ANIRE
Per i ragazzi del nostro Distretto, quello appena trascorso è stato un 25 aprile un po’ speciale, all’insegna dell’amicizia e della solidarietà: presso il Centro ippico “Il Pioppo”, a Comazzo di Lavagna, si è svolta infatti la terza edizione del concorso ippico sociale a favore di ANIRE (Associazione Nazionale Italiana Riabilitazione Equestre), un evento organizzato magistralmente dal Leo Club Martesana e di grande importanza per l’intero Distretto.
Un’occasione per conoscere più da vicino e sostenere l’attività di ANIRE, attraverso una raccolta fondi a favore della Riabilitazione Equestre. Ma cosa intendiamo quando parliamo di “riabilitazione equestre”? Si tratta di un metodo terapeutico, rivolto sia a persone con patologia neuromotoria che con patologia psichica, in cui, attraverso la pratica di un’attività ludico sportiva che coinvolge il cavallo, l’individuo viene stimolato nel suo complesso motorio, psichico, intellettivo e sociale. La peculiarità di questa tecnica riabilitativa sta nell’utilizzo di “un elemento in più“, il cavallo appunto, che diventa coprotagonista dell’azione terapeutica, in un’interazione estremamente ricca e complessa.
Il concorso ippico ha rappresentato per ciascuno anche un’opportunità davvero
preziosa per vivere
un’esperienza particolare:
raramente capita di poter
prendere parte ad
eventi di questo genere
senza essere grandi
appassionati o addetti
ai lavori!
Diverse le gare disputate:
Gara di precisione,
Gara a tempo, Gara a
barrage consecutivo - in
cui gli ostacoli sono
nettamente più alti e
difficili e si tiene conto sia
del tempo che del
superamento – e, infine,
Gara a punti in cui ogni
ostacolo vale un punteggio
in base alla difficoltà.
Il tutto si è concluso con un ottimo aperitivo, ulteriore occasione per stare insieme in allegria.
Nonostante il tempo non fosse dei migliori, l’evento ha riscosso un grande successo ed è stato davvero apprezzato da tutti i partecipanti per la sua capacità di coinvolgere, di far scoprire qualcosa di nuovo e di offrire un’occasione di socializzazione.
Appuntamento, dunque, alla prossima edizione!
Maria Elisabetta Santon
Leo Club Mediolanum

Dragon Boat Day
Quando integrazione è sinonimo di gioia e divertimento
Amicizia, divertimento, integrazione. Queste sono le parole chiave che hanno scandito la terza edizione del Dragon Boat Day, svoltasi presso l’Idroscalo di Milano sabato 23 maggio. Un appuntamento ormai immancabile per il Distretto Ib4, che vede i soci dei nostri Leo Club gareggiare insieme a ragazzi con disabilità, a bordo dei “dragon boat”, grandi canoe di origine cinese che si caratterizzano per avere una testa di drago sulla punta.
Un’esperienza significativa e particolare, che consente di vivere concretamente il concetto di integrazione facendone percepire il valore e la ricchezza.
Un’iniziativa che nasce quindi con una duplice finalità: sensibilizzare i giovani alla tematica della disabilità e aiutare le persone diversamente abili a trovare nello sport un motivo di aggregazione e un canale di integrazione. E proprio questo è l’obiettivo de I Giovani per i Giovani, associazione onlus a favore della quale, ormai da tre anni consecutivi, si svolge il Dragon Boat Day.
In questa edizione erano quattro le squadre in gara, pronte a sfidarsi a colpi di pagaia; il gradino più alto del podio è stato conquistato dalla squadra gialla.
Al termine della competizione, dopo le premiazioni, la mattinata è proseguita in allegria, attorno a un ottimo buffet preparato dai soci.
Maria Elisabetta Santon
Leo Club Mediolanum

Make Up Your Leo Style!
Pronti per una sfida a colpi di look?
Per mercoledì 29 aprile i Leo Club Mediolanum, Milano Loggia dei Mercanti e San Babila Visconteo hanno organizzato una serata che si prospetta davvero ricca di divertimento e sorprese. L’appuntamento con l’evento "Make Up Your Leo Style"è a Milano presso Le Petit Jarden, in Via Ripamonti. Tema della serata sarà il retrò: potremo sbizzarrirci scegliendo di abbigliarci, truccarci, pettinarci seguendo lo stile che più ci piace e ci rappresenta, fra quelli che hanno caratterizzato gli anni ’50, ’70 e ’90!!!
Special guest della serata sarà il noto make up artist Nico Baggio che, sin dagli anni '80, ha lavorato come visagista truccando per le sfilate, i servizi fotografici e la pubblicità dei più grandi stilisti del pret-à-porter. Dopo un'esperienza ventennale come scenografo e costumista nel mondo del cinema, teatro e televisione ha dato vita ad un marchio tutto suo: FACE NICOBAGGIO.
Pronto a svelarci i segreti dell’universo beauty, Nico Baggio ci farà scoprire le tendenze più attuali nell’ambito fashion e fornirà utili suggerimenti e stratagemmi per valorizzare al meglio il nostro look, anche nella quotidianità! Non solo: il make up artist sarà giudice di una sfida a colpi di look, scegliendo i due migliori per ciascuna epoca. Insomma… una serata imperdibile per le ragazze ma che coinvolgerà e divertirà anche il pubblico maschile.
Naturalmente, come è tipico di ogni evento Leo, Make Up Your Leo Style" sarà anche occasione per fare service: il ricavato verrà destinato all’organizzazione Pane Quotidiano che, grazie all’impegno costante dei volontari che operano nelle sedi milanesi di Viale Toscana e Viale Monza, si impegna ad assicurare gratuitamente, ogni giorno, un pasto ai più bisognosi.
Che dire? Appuntamento il 29 aprile alle 19.30 per scoprire le altre sorprese che questa serata ci riserverà!
Maria Elisabetta Santon
Leo Club Mediolanum

Leo 4 Children
Tutti in piazza per aiutare i bambini in ospedale
Sabato 21 e domenica 22 marzo i Leo italiani sono scesi in piazza, in occasione della Giornata Nazionale, a sostegno del progetto Leo 4 Children, tema Operativo Nazionale del Multidistretto, per offrire al pubblico la tradizionale Colombina pasquale. Il ricavato sarà destinato ai reparti di pediatria delle strutture ospedaliere presenti sul territorio italiano, per poter allestire o migliorare le sale ricreative. Concretamente verranno donati alcuni kit (i Kit Leo) personalizzabili in base alle specifiche esigenze di ciascun reparto di pediatria, costituiti da giocattoli e materiali ludici o didattici in genere, per regalare ai piccoli pazienti momenti di svago e serenità.
Attraverso questo progetto, i Leo si impegnano a offrire un sostegno reale ai bambini ricoverati, in un momento non semplice della loro vita, consentendo di migliorare sensibilmente la qualità della loro permanenza in ospedale.
La Giornata Nazionale Leo rappresenta non solo un’occasione per essere accanto a chi sta male, offrendo un aiuto concreto, che possa portare gioia ai bambini ammalati, ma anche un’opportunità per far conoscere alla gente il mondo e le iniziative Leo, per dimostrare con i fatti, sfidando magari il freddo e il maltempo, che essere Leo significa, innanzitutto, essere al servizio di chi ne ha bisogno.
Maria Elisabetta Santon
Leo Club Mediolanum

Premiazione dei Benemeriti
49^ Serata di Premiazione dei Benemeriti delle Forze dell'Ordine
Martedì 3 febbraio noi ragazzi del Leo Club Mediolanum abbiamo avuto l’opportunità di prendere parte a un appuntamento storico del nostro Lions Club padrino: la serata di Premiazione dei Benemeriti delle Forze dell'Ordine, giunta ormai alla sua quarantanovesima edizione.
Un evento all’insegna dell’eleganza, ma soprattutto dell’emozione e della riflessione, svoltosi nell’incantevole cornice del Circolo del Giardino, nel cuore di Milano.
L’incontro si è aperto con un aperitivo di benvenuto; è stata quindi la volta del saluto delle autorità, seguito dalla tradizionale cena, per arrivare al momento culminante della serata: quello della premiazione dei membri delle forze dell’ordine che si sono distinti per aver compiuto azioni particolarmente meritevoli per la società.
Impossibile non rimanere profondamente colpiti dalla forza d’animo e dalla generosità di uomini disposti a mettere a repentaglio la propria incolumità, se non addirittura la propria vita, per salvare quella degli altri. E ancora più straordinario pensare che molte di queste azioni eroiche sono state compiute nel momento in cui essi erano fuori servizio, magari in vacanza con la propria famiglia. Non è semplicemente un mestiere il loro, ma una vera e propria missione, da vivere e portare avanti sempre e in qualunque circostanza; un grande esempio di coraggio, ma soprattutto di totale dedizione al servizio e all’aiuto del prossimo. Un’ indiscutibile occasione di riflessione per noi Leo.
Maria Elisabetta Santon
Leo Club Mediolanum

Salvacuore tra i ghiacci

La perfetta e più precisa unità di misura di una passione sono i battiti del cuore; è incredibile come a seconda dell’intensità delle emozioni provate i nostri battiti aumentino e diminuiscano, in maniera sorprendentemente indipendente dalla nostra volontà. Lo sport per alcuni è una passione, per altri un mestiere, per molti altri ancora un passatempo ma il legame che si crea tra tifoso, atleta, o principiante e lo sport stesso, è molto spesso comune e di certo indissolubile. Più aumenta la forza del legame, più aumentano le emozioni in gioco, più sale l’adrenalina, più si ha la sensazione di avere il cuore in gola... e quando si parla di cuore, è sempre questione di attimi. Il cuore è fondamentale non solo perché è collegato alle nostre emozioni più profonde, ma soprattutto perchè è fonte di forza, motore della nostra esistenza.Un organo così importante è paradossalmente abbastanza fragile, e va, in qualsiasi modo protetto.
Il 2 Febbraio 2014 il Palasesto a Sesto San Giovanni è stato teatro del perfetto connubio di Cuore, Sport, Sicurezza, Passione. Il Lions Club Cernusco sul Naviglio ha donato alla struttura sportiva uno dei defibrillatori acquistati grazie all’ iniziativa “Correre con il cuore”.
La cerimonia di donazione ha visto partecipi anche i Leo Club: Mediolanum, Martesana, Cinisello Balsamo; sintomo questo che i giovani, per primi, capiscono e possono diffondere l'importanza della sicurezza in un grande spazio ricreativo come il Palasesto. Ecco chi sono i Leo: giovani, pieni di passione e operosità, che sostengono e partecipano a iniziative rivolte al bene di tutti. Perché chiunque, atleta, principiante, o semplicemente spettatore, potrebbe aver bisogno d’aiuto, e in un attimo, con un battito di cuore in più, si possono salvare delle vite. Ecco chi sono i Leo: giovani, che, totalmente inesperti in materia, trascorrono un bellissimo pomeriggio ospiti del Palasesto per sostenere la squadra di Hockey dei Diavoli Rossoneri. Ecco ancora una volta i Leo: iniziano a domandare le regole del gioco, colgono l’occasione per conoscere e farsi conoscere, imparano le dinamiche, i falli, le penalità. Ecco i Leo, che a fine partita festeggiano la vittoria dei Diavoli Rossoneri sulla Ambrosiana per 4-1, come se, da sempre, fosse questa la nostra squadra del cuore. Questo spirito di entusiasmo e di intraprendenza ci porta a stringere sempre nuovi legami, e rafforzare quelli creati nel tempo, diventati poi, essenziali.Il nostro percorso di mutua collaborazione con il Palasesto non si ferma qui, il 30 Maggio proprio questa struttura ospiterà la manifestazione “Giovani x i Giovani” che coinvolgerà scuole elementari, medie, superiori, con la finalità di sensibilizzare gli studenti, tutti, ad abbracciare la diversità, e concepirla come una parte integrante di un insieme bello proprio perché sfaccettato.
Tanti cuori che battono insieme si trasmettono forza l’un l’altro, tanti cuori che battono insieme trasmettono passione, tanti cuori che battono insieme aspettano solo altri cuori per avere ancora più forza, per fare ancora più rumore.
Marilina Moramarco
Leo Club San Babila Visconteo