Concorso ippico sociale pro ANIRE
- Maria Elisabetta Santon (Leo Club Mediolanum)
- 25 apr 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Un 25 aprile speciale con il concorso ippico sociale a favore di ANIRE
Per i ragazzi del nostro Distretto, quello appena trascorso è stato un 25 aprile un po’ speciale, all’insegna dell’amicizia e della solidarietà: presso il Centro ippico “Il Pioppo”, a Comazzo di Lavagna, si è svolta infatti la terza edizione del concorso ippico sociale a favore di ANIRE (Associazione Nazionale Italiana Riabilitazione Equestre), un evento organizzato magistralmente dal Leo Club Martesana e di grande importanza per l’intero Distretto.
Un’occasione per conoscere più da vicino e sostenere l’attività di ANIRE, attraverso una raccolta fondi a favore della Riabilitazione Equestre. Ma cosa intendiamo quando parliamo di “riabilitazione equestre”? Si tratta di un metodo terapeutico, rivolto sia a persone con patologia neuromotoria che con patologia psichica, in cui, attraverso la pratica di un’attività ludico sportiva che coinvolge il cavallo, l’individuo viene stimolato nel suo complesso motorio, psichico, intellettivo e sociale. La peculiarità di questa tecnica riabilitativa sta nell’utilizzo di “un elemento in più“, il cavallo appunto, che diventa coprotagonista dell’azione terapeutica, in un’interazione estremamente ricca e complessa.
Il concorso ippico ha rappresentato per ciascuno anche un’opportunità davvero preziosa per vivere un’esperienza particolare: raramente capita di poter prendere parte ad eventi di questo genere senza essere grandi appassionati o addetti ai lavori!
Diverse le gare disputate: Gara di precisione, Gara a tempo, Gara a barrage consecutivo - in cui gli ostacoli sono nettamente più alti e difficili e si tiene conto sia del tempo che del superamento – e, infine, Gara a punti in cui ogni ostacolo vale un punteggio in base alla difficoltà.
Il tutto si è concluso con un ottimo aperitivo, ulteriore occasione per stare insieme in allegria. Nonostante il tempo non fosse dei migliori, l’evento ha riscosso un grande successo ed è stato davvero apprezzato da tutti i partecipanti per la sua capacità di coinvolgere, di far scoprire qualcosa di nuovo e di offrire un’occasione di socializzazione.
Appuntamento, dunque, alla prossima edizione!
Comments